Immatricolati 2023-24
I percorsi formativi di ciascun corso di laurea sono distinti in “coorti”: ogni anno inizia una nuova coorte (percorso).
Ciò significa che ciascuno studente deve fare riferimento all’anno della sua immatricolazione e seguire fino alla laurea il percorso formativo relativo.
Si vedano, i manifesti o percorsi formativi (con link al GOMP) per gli studenti immatricolati nell’a.a. 20231/24 all’indirizzo seguente: https://segreteria.lettere.uniroma2.it/home/offerta-formativa/
Per un elenco aggiornato delle “altre attività” si veda la voce Tirocini e Laboratori
| Attività caratterizzanti (classe LM-2) | settore / insegnamento | CFU | |||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Storia antica e medievale | L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
M-STO/07 Storia del cristianesimo e delle chiese
|
12 | |||||||||||||||||||||||||||
| Lingue e letterature antiche e medievali | L-ANT/05 Papirologia
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/05 Filologia classica
L-FIL-LET/07 Civilta’ bizantina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina medievale e umanistica
|
12 | |||||||||||||||||||||||||||
| Archeologia e antichità classiche e medievali | L-ANT/04 Numismatica
L-ANT/06 Etruscologia e antichita’ italiche
L-ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale
L-ANT/09 Topografia antica
L-ANT/10 Metodologie della ricerca archeologica
|
42 | |||||||||||||||||||||||||||
| Formazione tecnica, scientifica e giuridica | – | ||||||||||||||||||||||||||||
| Archeologia e antichità orientali | – | ||||||||||||||||||||||||||||
| Totale per la classe LM-2 | 66 | ||||||||||||||||||||||||||||
| Attività caratterizzanti (classe LM-15) | settore / insegnamento | CFU | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Lingue e Letterature classiche | L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
|
12 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Storia antica | L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
|
12 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Fonti, tecniche e strumenti della ricerca storica e filologica | L-ANT/04 Numismatica
L-ANT/05 Papirologia
L-ANT/06 Etruscologia e antichita’ italiche
L-ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale
L-ANT/10 Metodologie della ricerca archeologica
L-FIL-LET/05 Filologia classica
L-FIL-LET/07 Civilta’ bizantina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina medievale e umanistica
M-STO/07 Storia del cristianesimo e delle chiese
|
42 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Totale per la classe LM-15 | 66 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Attività Comuni |
|---|
| Settori comuni (LM-2 & LM-15) | CFU |
|---|---|
| L-ANT/02- Storia greca | 60 |
| L-ANT/03- Storia romana | |
| L-ANT/04- Numismatica | |
| L-ANT/05- Papirologia | |
| L-ANT/06- Etruscologia e antichita’ italiche | |
| L-ANT/07- Archeologia classica | |
| L-ANT/08- Archeologia cristiana e medievale | |
| L-ANT/10- Metodologie della ricerca archeologica | |
| L-FIL-LET/04- Lingua e letteratura latina | |
| L-FIL-LET/05- Filologia classica | |
| L-FIL-LET/07- Civilta’ bizantina | |
| L-FIL-LET/08- Letteratura latina medievale e umanistica | |
| M-STO/07- Storia del cristianesimo e delle chiese |
| Attività affini |
|---|
| ambito disciplinare | settore / insegnamento | CFU | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Attività formative affini o integrative | IUS/18 Diritto romano e diritti dell’antichita’
L-ANT/01 Preistoria e protostoria
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/04 Numismatica
L-ANT/05 Papirologia
L-ANT/06 Etruscologia e antichita’ italiche
L-ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale
L-ANT/09 Topografia antica
L-ANT/10 Metodologie della ricerca archeologica
L-ART/01 Storia dell’arte medievale
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/05 Filologia classica
L-FIL-LET/07 Civilta’ bizantina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina medievale e umanistica
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana
L-LIN/21 Slavistica
L-OR/06 Archeologia fenicio-punica
M-FIL/07 Storia della filosofia antica
M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
M-STO/07 Storia del cristianesimo e delle chiese
M-STO/08 Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
|
24 (LM-2)24 (LM-15) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Totale Attività Affini | 24 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altre attività |
|---|
| CFU | |
|---|---|
| A scelta dello studente | 12 |
| Per la prova finale | 12 |
| Totale Altre Attività | 30 |
| Vengono evidenziati i percorsi per ciascuna classe | |||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||
| TOTALE CREDITI | 120 |
I percorsi formativi di ciascun corso di laurea sono distinti in “coorti”: ogni anno inizia una nuova coorte (percorso).
Ciò significa che ciascuno studente deve fare riferimento all’anno della sua immatricolazione e seguire fino alla laurea il percorso formativo relativo.
Di seguito i percorsi formativi per gli studenti immatricolati nell’a.a. 2016/17.
Immatricolati 2015-2016
I percorsi formativi di ciascun corso di laurea sono distinti in “coorti”: ogni anno inizia una nuova coorte (percorso).
Ciò significa che ciascuno studente deve fare riferimento all’anno della sua immatricolazione e seguire fino alla laurea il percorso formativo relativo.
Di seguito i percorsi formativi per gli studenti immatricolati nell’a.a. 2015/16
Immatricolati 2014-2015
I percorsi formativi di ciascun corso di laurea sono distinti in “coorti”: ogni anno inizia una nuova coorte (percorso).
Ciò significa che ciascuno studente deve fare riferimento all’anno della sua immatricolazione e seguire fino alla laurea il percorso formativo relativo.
Di seguito i percorsi formativi per gli studenti immatricolati nell’a.a. 2014/15
Immatricolati 2013-2014
I percorsi formativi di ciascun corso di laurea sono distinti in “coorti”: ogni anno inizia una nuova coorte (percorso).
Ciò significa che ciascuno studente deve fare riferimento all’anno della sua immatricolazione e seguire fino alla laurea il percorso formativo relativo.
Di seguito i percorsi formativi per gli studenti immatricolati nell’a.a. 2013/14
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TOR VERGATA